Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Fig. 1. File di piante e interfile non lavorate nella tecnologia Pro-Til.
Fig. 2. Variazione della struttura del campo:
1 – stoppie, 2 – residui vegetali sbriciolati, 3 – terreno non consolidato con acqua capillare, 4 – terreno incolto ricco di nutrienti, ossigeno e acqua, 5 – striscia di terreno coltivato, luogo di germinazione dei semi e di crescita delle radici delle piante.
Il terreno non viene coltivato nelle interfile, che rappresentano circa 2/3 della superficie del campo; d’altra parte, le strisce di terreno coltivato occupano circa 1/3 dell’area (Fig. 3). MZURI Pro-Til combina i vantaggi della coltivazione in profondità, che prepara il terreno alla crescita e all’attività degli apparati radicali delle piante, con i vantaggi della semina diretta, come la presenza di pacciame nelle interfile (Fig. 2).
Il sistema strip-till (“lavorazione a strisce”) con l’uso della tecnologia MZURI Pro-Til assicura un ambiente ottimale per la crescita e la resa delle piante. La tecnologia MZURI Pro-Til consiste nel lavorare solo strette strisce di terreno in cui vengono collocati fertilizzanti e semi. I residui di raccolta rimangono nelle interfile non lavorate (Fig. 1); ciò consente di trattenere l’acqua e di conservare la materia organica per migliorare la struttura, la fertilità e la produttività del suolo. Questo è possibile solo grazie ai coltri di lavorazione appositamente progettati e ai coltri di semina unici. Questi coltri lavorano esclusivamente nelle strisce di terreno da coltivare dove vengono collocati i semi delle piante.
MZURI Pro-Til combina i vantaggi della coltivazione in profondità con i vantaggi della semina diretta di precisone.
Gli aggregati MZURI consentono non solo di coltivare le strisce di terreno, ma anche di applicare al suolo fertilizzanti minerali in un unico passaggio e proprio dove serve, ma anche di piantare i semi e di applicare microgranulati, alcuni prodotti fitosanitari o semi per colture intercalari.
Unendo la preparazione del campo e la semina possiamo affermare che grazie alla tecnologia Mzuri di Agroland Italia tutto questo avviene in un singolo passaggio di alta precisione. (Fig. 4).
Le frese dentate a disco tagliano la paglia e gli altri residui di coltura presenti sulla superficie del suolo. Il dente del dissodatore prepara il letto di semina lavorando la striscia di terreno, respinge i residui di coltura verso entrambi i lati della striscia lavorata e applica il fertilizzante minerale. Il terreno in questa striscia è ben dissodato, umido e senza residui vegetali in superficie.
Un posizionamento preciso del fertilizzante, solo nell’area lavorata del terreno, permette di ridurne la dose assicurando che i nutrienti siano disponibili esattamente dove serve per le piante fin dall’inizio della crescita della coltura.
Un tratto distintivo e importante della struttura degli aggregati Agroland - Mzuri è il fatto che il loro peso è distribuito uniformemente su tutte le strisce coltivate. Questa soluzione garantisce la compattazione del terreno dissodato e l’eliminazione degli spazi d’aria, consentendo una profondità di semina precisa con condizioni ottimali alla germinazione dei semi e allo sviluppo dell’apparato radiale delle piante.
I coltri di semina di ogni sezione funzionano in modo completamente indipendente dai dissodatori del terreno. Questa soluzione garantisce una facile regolazione dei coltri, un’eccellente lavorazione del terreno e un controllo costante della profondità di semina.
Ogni coltro, per mezzo del sistema idraulico, esercita la pressione necessaria sulla ruota di riferimento regolando perfettamente la profondità di semina garantendo un posizionamento preciso dei semi con le condizioni aereo-idriche ottimali nel punto in cui i coltri entrano in contatto con il terreno e dove i semi o i grani potranno così germogliare rapidamente e in maniera uniforme.
AGROLAND ITALIA
Gli aggregati MZURI sono macchinari versatili che consentono di seminare tutti i ce- reali, la colza, le leguminose, il mais, la soia, il girasole, il lino, il papavero, la canapa e le altre piante. La semina di diversi tipi di piante può essere effettuata con un unico aggregato, che viene facilmente riatrezzato con le sezioni adatte per la semina di pre- cisione.
Prima di arrivare nei campi dell’azienda agricola, ogni macchina MZURI viene sotto- posta a test effettuati in varie condizioni, tra cui quelle del suolo e quelle climatiche. Gli aggregati MZURI sono stati testati su quasi tutti i tipi di terreno e in paesi con climi diversi.
MASSIMA QUALITÀ GARANTITA DALLA NORMA ISO 9001
Il nostro obiettivo è soddisfare le esigenze dell’agricoltura moderna.
Copyright © 2024 AGROLAND ITALIA - Tutti i diritti riservati.
Gestito da Screen Marketing & Communication